da Bryan | Mar 17, 2022 | Arte, Cultura, Napoli
A Napoli, in via Medina, risiede il monumentale Palazzo Fondi di Napoli, dove dal 19 Marzo sino al 26 Giugno si terrà la mostra Van Gogh multimedia. La mostra Van Gogh multimedia è organizzata dalla società Navigare srl, che dopo aver fatto successo in altre città di...
da Kaizen Kiko | Ott 11, 2020 | Cultura, Curiosità
Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone nacque a Roma nella Clinica Regina Margherita,[2] figlia di Romilda Villani (1910-1991), insegnante di pianoforte, e di Riccardo Mario Claudio Scicolone (1907-1976), affarista nel settore immobiliare. La madre aveva vinto nel...
da CantastorieTour | Set 23, 2020 | Cantastorie, Cultura
12 volte letto Un antico modo di dire napoletano recita: cca ‘e ppezze e cca ‘o ssapone, ossia, qui gli stracci, qui il sapone. Ancora oggi utilizzato per indicare che in una trattativa di compravendita il pagamento deve essere effettuato al momento…il “non si fa...
da CantastorieTour | Set 21, 2020 | Cantastorie, Cultura
28 volte letto Una leggenda poco conosciuta di Napoli ha come protagonista un prode cavaliere di nome Gismondo, che non trae in salvo una fanciulla in pericolo, bensì una città intera. Si narra che all’ingresso di una delle porte dell’antica Partenope, Porta Capuana,...
da M. Digireale | Set 19, 2020 | Cultura, Eventi
Oggi si è liquefatto il sangue di San Gennaro che, come da tradizione, è un segno benaugurante. Ma voi la conoscete la storia di San Gennaro? Qui sotto il video del Miracolo di San Gennaro https://www.facebook.com/watch/?v=983951695437048&extid=lN4zTcnGb7s7rXHR M...
da CantastorieTour | Set 19, 2020 | Cantastorie, Cultura
6 volte letto Anche le vostre Cantastorie hanno deciso di omaggiare il nostro Santo Patrono Gennaro, meglio conosciuto dai napoletani come Faccia Gialla. Ogni anno si riunisce nella Cattedrale in onore del miracolo della liquefazione del sangue l’intero popolo...