Categoria: Cantastorie


  • Lo spettacolo O Munaciello al museo Cartastorie di Napoli

    O Munaciello al Museo del Cartastorie della Fondazione Banco di Napoli L’Archivio storico del Banco di Napoli è diventato Patrimonio…


  • Il caffè napoletano – offerto da Cantastorie

    Uno dei riti a cui i napoletani non possono rinunciare è quello del caffè il cui profumo inconfondibile si sente…


  • Cca ‘e ppezze e cca ‘o ssapone

    [et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.6.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]…


  • Il Drago di Napoli

    Una leggenda poco conosciuta di Napoli ha come protagonista un prode cavaliere di nome Gismondo, che non trae in salvo…


  • San Gennà pienzece tu

    Anche le vostre Cantastorie hanno deciso di omaggiare il nostro Santo Patrono Gennaro, meglio conosciuto dai napoletani come Faccia Gialla.…


  • La Compagnia dei Bianchi di Giustizia

    [et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.6.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”] La Compagnia…


  • Museo delle Arti Sanitarie

    [et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”]Sull’antica acropoli della città greca di Neapolis si colloca l’Antico Complesso degli incurabili che…


  • La sposa di Capodimonte

    Tra i tanti FANTASMI che popolano le strade della città di Napoli, vogliamo cantarvi quello della triste sposa di Capodimonte.…


  • Ma che vaco mettenno ’a fune ’a notte

    Uno dei modi di dire napoletani meno conosciuti è: Ma che vaco mettenno ’a fune ’a notte? Domanda retorica che…


  • La Tavola Strozzi – Certosa di San Martino Napoli

    All’interno della famosa Certosa di San Martino è conservata la più antica “fotografia” che ritrae la città di Napoli: la…

Open chat
ciao 👋
Comm te pozz aiutà?