È sempre un buon momento quando preghiamo, Gesù insegnò a farlo e di non stancarsi. Impariamo da lui, esempio di uomo di preghiera.
Ho trovato questa esortazione alla preghiera:<<Io esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono in autorità, affinchè possiamo condurre una vita tranquilla e quieta, in ogni dignità >>
(1Timoteo 2:1-3)
Il primo dato da cogliere è la preghiera per tutti gli uomini, poi esortati a pregare, in questo caso per chi detiene il potere e governa affinchè lo faccia, non per vile interesse, ma per il benessere di tutti e per una vita senza scosse. Certo lo sfondo culturale è diverso dal nostro, noi scegliamo chi debba governare, mentre loro sotto questo aspetto avevano più problemi. Vedendo ciò che succede e vicino a noi e nel mondo, non si può essere allegri e chi si è posto alla sequela di Cristo, ne soffre maggiormente. È per questo che deve fare sua questa esortazione alla preghiera. Non suggerisco i motivi, perché sono chiari e palesi a noi tutti… Credo che la preghiera rientri nello scopo primario delle beatitudini, per essere quei beati attivi di cui parla Gesù:<<Beati gli affamati di giustizia e chi si adopera per la pace…>> Siamo altresì esortati a pregare per i nemici ripeteva Gesù, tanto più per chi ci governa, affinché non impongono leggi inique. Iniziamo questo giorno con la preghiera è con le indicazioni del maestro:<< In verità vi dico: Se due di voi sulla terra si accordano a domandare una cosa qualsiasi, quella sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli>>
Di certo siamo più di due e questo è già un buon inizio.
Rispondi