Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata telefonica con Vincenzo Russo, presidente del Nalug in merito all’imminente LinuxDay che si terrà in contemporanea in tantissime città italiane. Il Nalug è uno dei gruppi storici di appassionati delllo Gnu e del pinguino che si muove in territorio partenopeo.
Quest’anno, il 27 Ottobre, nello spendido scenario dell’ INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salita Moiariello, 16, 80131 Napoli, si terrà il LinuxDay2018 il cui hashtag è #LDNA18.
Se non conosci il software libero ed i temi etici legati alla libertà e non solo alla gratuità del software forse è il caso di partecipare. Questo il programma della giornata che, grazie anche agli sponsor tecnici, sarà intervallato da momenti di condivisione anche di ottimo cibo napoletano.
9:00 – 10:00: Registrazione dei partecipanti e colazione di benvenuto
10:00 – 10:15: Dott.ssa Marcella Marconi, Direttrice INAF-OAC Napoli: Saluti ed inizio dei lavori
10:15 – 10:30: Vincenzo Russo, Presidente Associazione NaLUG – Presentazione Associazione Napoli GNU/Linux Users Group
10:30 – 11:00: Netcom Group – Intervento Main Sponsor
11:00 – 11:30: Felice Balsamo / Ass. Enrico Panini (Comune di Napoli) – La Blockchain applicata alle procedure amministrative del Comune di Napoli
11:30 – 12:00: Paolo Patierno (RedHat) – Take the Open Source road: learn, share, grow
12:00 – 12:30: Marco Ferrigno (NaLUG) – Il paradigma DevOps: l’evoluzione dei professionisti IT e i toolkit opensource
12:30 – 13:15: Gaetano Perrone (UniNA) ft. Gabriele Previtera (NaLUG) – DSP: Docker Security Playground
13:15 – 14:30: Pausa Pranzo
14:30 – 15:00: Giovanni Di Dio Bruno (NaLUG) – Linux in robotics: tanti robot pochi closed source
15:00 – 15:30: Marcello Marino – JACK Audio Connection Kit
15:30 – 16:00: Coffee Break
16:00 – 16:30: Christian Basile – I Databases sognano cartelle elettroniche?
16:30 – 17:00: Michele Domenico Todino (UniSA) – Esperienza, distance education ed edugames
17:00 – 17:15: Ringraziamenti finali, saluti, chiusura dei lavori
Per tutti coloro che sono interessati anche a lavorare in ambito informatico è interessante sapere che due grandi aziende nazionali raccoglieranno i curricola dei partecipanti in previsione anche di inserimento nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’associazione NaLug, l’evento facebook creato per il LinuxDay o puoi lasciare un commento per essere messo direttamente in contatto con gli organizzatori.

Qui alcuni video sulla location e sull’evento della scorsa edizione
https://www.youtube.com/watch?v=8iqMtMxLVEI
e ancora
e ancora
Se vuo isegnalare altri eventi contattaci lasciando un commento.