Vogliamo costruire la pagina più completa su questa meravigliosa strada di Napoli che realmente è diventata un luogo d’eccellenza per chi vuole festeggiare il Natale con il presepe e non solo.

Inviateci i link ai video più belli su San Gregorio Armeno.

 

 

© CLAUDIO MORTINI™◊ A Napoli l’atmosfera natalizia è particolare con le sue luci i suoi colori e sapori, i presepi artigianali, gli addobbi fatti a mano. E quando parliamo di Natale a Napoli pensiamo subito ai presepi e alla strada dei pastori per eccellenza, quella San Gregorio Armeno conosciuta in tutto il mondo. Ma, come negli altri anni, anche in altri luoghi della città troveremo dei mercatini natalizi, delle fiere ambulanti che sono state distribuite un po in tutti i quartieri. Via San Gregorio Armeno è la strada conosciuta in tutto il mondo per le botteghe artigiane dedicate all’arte del presepe. Grandi e famose botteghe aperte tutto l’anno dove si trova tutto ciò che serve alla costruzione del presepe. La strada è nel cuore del centro antico di Napoli e congiunge il Decumano Maggiore (via dei Tribunali) con quello inferiore (via San Biagio dei Librai) e nel periodo natalizio con la “Fiera di San Gregorio” , diventa il punto di riferimento per l’intera città e non solo. Sono presenti statue di personaggi famosi del mondo delle spettacolo, della polica e dello sport, che diventano personaggi in miniatura del presepe. Uno spazio per ogni tipo di collezionismo e oggetti fatti a mano: pittura, ricami, merletti, pastori, presepi, decoupage, ceramica, vetri, decorazioni…

 

Simonetta Ieppariello ed Enrico Coppola. Intervista al maestro artigiano del presepe Marco Ferrigno, a Lello Scuotto de La Scarabattola e i fratelli Carpi

 

 

 

Da LivioTV

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *