Le zeppole di San Giuseppe – Tra storia e ricetta
La zeppola di San Giuseppe è un dolce ripieno di crema che prende il nome dalla festa di San Giuseppe o anche festa del papà che si festeggia ogni 19 Marzo dell’anno. Durante questa festa è tradizione preparare ed offrire le zeppole. Secondo alcuni esperti il nome deriva dal termine “serpula” che in latino significa […]
Proposta vini a Napoli 2020
Imperdibile appuntamento annuale a Napoli per la degustazione dei vini del catalogo 2020 di Proposta Vini. Novità di quest’anno anche lo spazio Spirits, con proposta di distillati e superalcolici.
Proposta vini 2020 – Hotel Oriente Napoli
Imperdibile appuntamento annuale a Napoli per la degustazione dei vini del catalogo 2020 di Proposta Vini. Novità di quest’anno anche lo spazio Spirits, con proposta di distillati e superalcolici. Molti operatori del settore e appassionati hanno affollato le sale dell’Hotel Oriente incuranti della psicosi da Coronavirus. Ho avuto modo di saggiare molti prodotti con la […]
Se l’uomo è ciò che mangia, ecco una dieta detox del Dottor Varriale
Se è vero che l’uomo è ciò che mangia, dopo gli eccessi alimentari natalizi, si ritrova inguaiato. Diceva il maestro Eduardo in “Natale in casa Cupiello”: adesso arrivano le feste, si “deve” mangiare. Per chi vive al sud ed in particolare a Napoli, Il cibo è tradizione, empatia, comunione, cultura, divenendo un vero e proprio […]
Pescherie aperte a Napoli per il Natale
Napoli, la tradizione delle pescherie aperte tutta la notte I pescivendoli napoletani e la lunga notte dell’antivigilia (Napoli). 48 ore di lavoro no stop. È questa “l’antivigilia” dei pescivendoli napoletani che, come da tradizione, restano aperti dalla mattina del 23 dicembre fino alla sera del 24, senza mai abbassare la serranda.
La vera sfogliatella napoletana di Salvatore Gabbiano
La Pasticceria Gabbiano mostra la sua sfogliatella. https://www.youtube.com/watch?v=qi_gvXXS60U Via Lepanto 153 | Rotatoria Gabbiano, 80045 Pompei, Italia +39 081 863 6305 gabbianopasticceria.it/contatti.html
La “rubia galliega”
A pochi km da Napoli potete mangiare questa carne molto particolare. Guarda il servizio per scoprire di cosa si tratta.
Ragù napoletano – o rraù
Iniziamo pubblicando una ricetta del ragù napoletano fatto con la carne di maiale o vitello 1 kg di spezzatino di vitello 2 cipolle medie 2 litri di passata di pomodoro un cucchiaio di concentrato di pomodoro 200 g. di olio d’oliva 6 tracchiulelle (costine di maiale) 1/4 di litro di vino rosso preferibilmente di Gragnano basilico sale q.b. […]
Pizza Napoletana fatta in casa
Conosci Davide Civitiello? Guarda questo video per capire come la semplicità è la vera anima di ogni napoletano che fa le cose con amore Si può fare la pizza napoletana nel forno di casa? Davide Civitiello, già campione del mondo della pizza, non ha dubbi, fare la pizza napoletana a casa è possibile. In tantissimi […]
Il menù Estate di Sciuè il Panino Vesuviano
Il menù Estate di Sciuè il Panino Vesuviano – leggero e goloso Il format giovane e goloso di Sciuè il Panino Vesuviano sta riscontrando grande successo ed è in continua crescita. Sull’onda della tendenza del momento che vede il panino al centro delle attenzioni golose, i fratelli Giuseppe e Marco De Luca si sono inventati […]