Monastero di Santa Chiara e la chiesa di Santa Marta
Non lontano dal celebre Monastero di Santa Chiara si trova questa piccola chiesa conosciuta con il nome di Santa Marta. Margherita di Durazzo, moglie del re Carlo III d’Angiò e madre di Ladislao, nel XV secolo, promosse la costruzione di una chiesa da dedicare a Santa Marta, appunto, a cui aveva fatto voto. Marta, infatti, […]
Santa Maria Francesca – Quartieri spagnoli
Santa Maria Francesca nasce nei Quartieri Spagnoli e sin da bambina viene chiamata la “SANTARELLA”… sia per la sua grande devozione sia per la pazienza nell’accettare i continui maltrattamenti subiti in famiglia. In vico Tre re a Toledo (quartieri spagnoli) si trova una piccola chiesa santuario, ricavata vicino alla casa in cui era vissuta la […]
La Pudicizia – Dono a Napoli di Francisco Bosoletti
Gli intricati vicoli di Napoli sono la location ideale per le opere di numerosi street artist, che da ogni parte del mondo contribuiscono a colorare le strade della città. È il caso dell’argentino Francisco Bosoletti che ha donato a Napoli diverse opere, tutte eseguite con la tecnica del negativo, il suo marchio di fabbrica!! La […]
Sciuscià – Il Cantastorie e l’arte di arrangiarsi
Ben conosciuta in tutto il mondo è “l’arte di arrangiarsi” insita in tutti i napoletani, dotati di fantasia e capacità di inventare nuovi mestieri… È questo il caso dello sciuscià… Alla fine dell’800 la nascente borghesia napoletana era solita fare lunghe passeggiate sulla via che da Palazzo Reale conduceva verso il centro della città, la […]
San Gregorio Armeno
Vogliamo costruire la pagina più completa su questa meravigliosa strada di Napoli che realmente è diventata un luogo d’eccellenza per chi vuole festeggiare il Natale con il presepe e non solo. Inviateci i link ai video più belli su San Gregorio Armeno. © CLAUDIO MORTINI™◊ A Napoli l’atmosfera natalizia è particolare con le […]
Napoli reale
Se vuoi visitare Napoli con una guida che possa farti veramente emozionare e contemporaneamente scendere nei meandri della storia della città più bella del mondo puoi contattare il team di “Napoli reale” Napoli reale nasce per promuovere e diffondere la cultura partenopea, attraverso visite guidate, racconti, storie e leggende. Cacce al tesoro e indovinelli Chiama […]