da CantastorieTour | Set 29, 2020 | Cantastorie, Curiosità
3 volte letto Uno dei riti a cui i napoletani non possono rinunciare è quello del caffè il cui profumo inconfondibile si sente costantemente passeggiando per i vicoli. Ma come si è diffuso in città il caffè? Una delle storie più diffuse racconta che l’arrivo di tale...
da CantastorieTour | Set 23, 2020 | Cantastorie, Cultura
12 volte letto Un antico modo di dire napoletano recita: cca ‘e ppezze e cca ‘o ssapone, ossia, qui gli stracci, qui il sapone. Ancora oggi utilizzato per indicare che in una trattativa di compravendita il pagamento deve essere effettuato al momento…il “non si fa...
da CantastorieTour | Set 21, 2020 | Cantastorie, Cultura
28 volte letto Una leggenda poco conosciuta di Napoli ha come protagonista un prode cavaliere di nome Gismondo, che non trae in salvo una fanciulla in pericolo, bensì una città intera. Si narra che all’ingresso di una delle porte dell’antica Partenope, Porta Capuana,...
da CantastorieTour | Set 19, 2020 | Cantastorie, Cultura
6 volte letto Anche le vostre Cantastorie hanno deciso di omaggiare il nostro Santo Patrono Gennaro, meglio conosciuto dai napoletani come Faccia Gialla. Ogni anno si riunisce nella Cattedrale in onore del miracolo della liquefazione del sangue l’intero popolo...
da CantastorieTour | Set 1, 2020 | Cantastorie, Cultura
84 volte letto Sull’antica acropoli della città greca di Neapolis si colloca l’Antico Complesso degli incurabili che comprende la bellissima Farmacia Settecentesca, unica in Europa nel suo genere. L’Ospedale, ancora oggi utilizzato, venne fondato nel 1519...